Presente praticamente in tutto il mondo, il marchio di Zalando ci permette di avere accesso ad un sacco di brand sportivi d’abbigliamento e non, in genere anche a buon prezzo. E quando si parla di ottenerli invece con una convenienza ancor maggiore…bisogna aspettare ed accogliere il Black Friday non appena questo è disponibile nel negozio.
Di cosa stiamo parlando? Ma della festività che, naturalmente, apre la corsa agli acquisti natalizi e rende possibile le compere di prodotti costosi a prezzi ridotti anche del 70%. C’è chi attende questo periodo con trepidazione, tutto l’anno!
Ma essendo questa un occasione più che altro adottata dall’America, bisogna anche considerare che alcuni marchi cambiano la data d’inizio degli sconti anche con parecchio anticipo.
Cosa riguarda il caso di Zalando?
In quest’occasione, Zalando prende esempio dalla pura data del Black Friday classico. Ovvero, questo viene avviato l’ultimo Venerdì di Novembre e dura fino a Lunedì, nel quale viene poi inserito il Cyber Monday (nel quale solo i prodotti tecnologici più odierni come Smartwatches ed altro vengono scontati). Alla fin fine, il Black Friday dura fino a fine mese, ed il primo dicembre simbolizza la chiusura delle offerte.
Quindi, ci sono potenzialmente 3 giorni nel quale sfruttare questo Black Friday, di cui uno è dedicato solo al settore tecnologico. Sono pochi ma essenziali giorni con il quale ci si può regolare all’acquisto del miglior prodotto possibile per le nostre tasche. Se state cercando qualche consiglio, ecco cosa c’è da sapere in ambito:
Quando è il momento migliore per iniziare le compere? Dipende da dove vivete e qual è il vostro metodo principale per effettuare le compere. Solitamente, i prodotti in Black Friday possono essere riforniti continuamente o essere proposti in quantità limitata.
In quest’ultimo caso, bisogna decidersi il prima possibile e preferibilmente online. Altrimenti, potete anche decidere di visitare lo store durante il secondo o il terzo giorno del Black Friday: l’ondata a quel punto sarà passata e la disponibilità dei prodotti sarà decisamente più genuina.
Non dimenticatevi di mettere fra i preferiti i prodotti di maggior interesse e di assicurarvi di visitare uno store fisico in una maniera conveniente, ma comunque adeguata con i tempi. Alcuni marchi tendono anche ad aggiornare il proprio catalogo online alla mezzanotte, per il quale potete anche controllare durante quelle ore i prezzi (se non addirittura iniziare le compere da quel momento).
Controllate online la presenza di sconti, coupon ed altro ancora. Vi sono alcuni siti che regalano dei coupon in cambio della lettura della pagina. A volte lo fanno anche alcuni quotidiani. Questi codici sconto possono essere di poco valore, oppure non sempre validi per l’occasione.
Tuttavia effettuare qualche ricerca può essere sempre una buona idea, specialmente quando si può risparmiare qualche euro di più. Nel caso consultate anche comunicazioni passate o altri bonus offerti da Zalando, dal quale potete sfruttare qualche piccolo vantaggio (spedizione gratuita, di nuovo coupon sconti semplici, ect).
Membership, punti ed altre occasioni. Zalando offre una serie di vari mezzi per riscattare qualche altro bonus. Ad esempio esiste la parte Privè di Zalando (https://www.zalando-prive.it) il quale è dedicato a chi vuole risparmiare alla grande, pur acquistando prodotti di vestiario di marche ben conosciute.
Ovviamente quest’ultimo non fa sempre parte del Black Friday, ma si può sempre dare un’occhiata per notare se questo è attualmente presente.
Infine, se siete interessati solo alla parte più “Smart” di Zalando, vi conviene aspettare il Cyber Monday e perciò l’ultima parte del mese di Novembre. Essendo questo un singolo giorno, è bene prepararsi di tutto anticipo per comprare ciò che desideriamo.
E’ un bene che Zalando non è un marchio di tecnologia in primo luogo: riusciremo così a concentrarci su poche, ma importanti offerte.