Black Friday, i più grandi sconti su Giocattoli

Se si desidera comprare dei giocattoli di qualsiasi tipologia, magari per fare un bel regalo ai propri figli, ai propri nipoti, o ad un bambino a cui si è legati, può essere davvero un’idea ottima quella di attendere il Black Friday, una ricorrenza speciale, ancora poco conosciuta in Italia ed in Europa, la quale cade tutti gli anni a novembre, esattamente in occasione dell’ultimo venerdì del mese.

Black Friday Toys

Di che cosa si tratta esattamente?

Il Black Friday è un evento che è nato e si è sviluppato negli Stati Uniti, paese in cui ancora oggi rappresenta una vera e propria istituzione per quanto riguarda lo shopping a prezzi scontati.

Il Black Friday è, sostanzialmente, una giornata in cui tutti i più importanti brand propongono i propri articoli in vendita a prezzi fortemente vantaggiosi, con minorazioni di prezzo che, nella grande maggioranza dei casi, si avvicinano al 50%.

Si tratta, è evidente, di sconti eccezionali, i quali assai difficilmente si ripetono nel corso dell’anno, ragion per cui il Black Friday rappresenta realmente un’occasione unica, da non lasciarsi sfuggire.

Il primo Black Friday della storia risale al lontano 1929, anno in cui un noto brand statunitense scelse di istituire, appunto, una giornata all’insegna dei forti sconti per avviare in modo ottimale la stagione dello shopping natalizio.

Sebbene l’evento fu un successo, ed alcune iniziative analoghe si ripeterono nei decenni seguenti, il vero e proprio inizio del Black Friday è collocabile nei primi anni Ottanta, quando l’adesione a questa iniziativa da parte dei brand più rinomati iniziò ad essere pressochè corale.

Ogni anno, il Black Friday riesce a muovere delle quantità di denaro davvero impressionanti, al punto che molti esperti di economia considerano tale giornata un vero punto di riferimento per monitorare l’andamento dei consumi e i trend riguardanti le varie tipologie di acquisto e le preferenze dei consumatori.

Il fatto che il Black Friday ricorra nell’ultimo venerdì di novembre non è casuale: questa data, infatti, è assai speciale per il popolo statunitense, trattandosi del giorno immediatamente successivo ad una ricorrenza molto sentita in USA, ovvero il celebre Giorno del Ringraziamento.

Il seguito che il Black Friday riesce a registrare, peraltro, è tale che questa giornata è oramai divenuta festiva, per quanto non sia considerata tale in maniera ufficiale: sono ben poche, infatti, le categorie di lavoratori dipendenti che devono recarsi regolarmente a lavoro nell’ultimo venerdì di novembre.

Gli sconti del Black Friday vertono su una gamma di articoli estremamente vasta, la quale include prodotti tecnologici, elettrodomestici, capi di abbigliamento, articoli per a casa, ed anche, appunto, giocattoli per bambini.

I giocattoli, peraltro, sono uno degli articoli più acquistati in vista delle festività natalizie, le quali cadono circa un mese dopo il Black Friday, dunque comperare dei giocattoli a prezzi ribassati nell’ultimo venerdì di novembre per poterli poi regalare a Natale è davvero una soluzione molto pratica, oltre che conveniente.

Ma come si può fare a cogliere i forti sconti che il Black Friday assicura ai consumatori?
Sebbene, come detto, il Black Friday sia una ricorrenza tipicamente statunitense, negli ultimi tempi questo evento ha interessato in modo importante anche i consumatori europei.

Il Black Friday, infatti, non è più una prerogativa esclusiva del paese a stelle e strisce, la nazione in cui è nato, ma è oramai divenuto un evento a carattere globale, soprattutto grazie alla diffusione del commercio elettronico.

Tantissimi brand, infatti, propongono ghiotti sconti in occasione del Black Friday non solo nei propri punti vendita, ma anche nei propri e-commerce, senza dimenticare che questa ricorrenza è molto “sentita” anche dai più importanti colossi del commercio elettronico, i quali propongono, in questa giornata novembrina, sconti davvero fortissimi.

Da un lato, quindi, l’e-commerce ha reso le offerte tipiche del Black Friday fruibili anche in nazioni differenti dagli USA, dall’altro per il consumatore questa soluzione non può che rivelarsi interessante, dato che la comodità di scegliere ed acquistare un prodotto comodamente online, con recapito domiciliare, è sulla bocca di tutti.

Anche negli stessi Stati Uniti, in cui continuano a verificarsi le classiche code chilometriche dinanzi ai centri commerciali in occasione di questa giornata, tanti consumatori stanno preferendo acquistare online piuttosto che affrontare il caos ed il traffico automobilistico che contraddistingue questa giornata di novembre.

Se si intendono acquistare dei giocattoli online le possibilità sono tantissime, e diversi e-commerce, sia di tipo generalista che dedicati esclusivamente a questa categoria di prodotti, offrono degli sconti davvero interessanti riguardanti giocattoli per bambini di ogni età.

La data del 27 novembre, dunque, merita davvero una grande considerazione: in questa giornata, infatti, possono concludere degli acquisti vantaggiosissimi sia i consumatori che desiderano comperare dei giocattoli, sia quelli interessati a tutt’altro tipo di prodotti.

È importantissimo, tuttavia, ricordarsi di essere tempestivi, anche per quanto riguarda gli acquisti online: gli sconti del Black Friday, infatti, durano solo ed esclusivamente un giorno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.