Se si desidera usufruire di vantaggiosissimi sconti su dei computer portatili, può essere davvero una splendida idea quella di attendere la giornata del Black Friday, un evento che può realmente offrire delle condizioni di acquisto assai ghiotte, se non addirittura irripetibili.

Il Black Friday è un appuntamento che si verifica una volta all’anno, rigorosamente nel mese di novembre; questa ricorrenza è estremamente famosa ed attesa negli Stati Uniti, paese in cui è considerata una sorta di “istituzione” del commercio, ma oramai anche i cittadini italiani ed europei possono cogliere queste così interessanti opportunità.
La tradizione statunitense prevede che il Black Friday ricorra ogni anno in occasione dell’ultimo venerdì del mese di novembre, una data che , per il paese a stelle e strisce, è tutt’altro che casuale, trattandosi del giorno immediatamente successivo alla data di una delle festività più sentite a livello nazionale, ovvero il Giorno del Ringraziamento.
Il Black Friday ha assunto, negli anni, un’importanza sempre maggiore, al punto che oggi moltissime categorie di lavoratori dipendenti possono tranquillamente evitare di recarsi a lavoro in tale data, usufruendo così di una sorta di prolungamento della festività del cosiddetto “Thanksgiving Day”.
Allo stesso tempo, a conferma del fatto che tale ricorrenza è divenuta una era “colonna” negli Stati Uniti, c’è da sottolineare che molti esperti di economia considerano il Black Friday un punto di riferimento per rilevare dati tramite cui verificare la condizione dell’economia nazionale ed i trend riguardanti i consumi.
L’appuntamento per il prossimo Black Friday, è fissato per il giorno 27 novembre.
Ma che cosa è, quindi, il Black Friday?
Il Black Friday è una giornata, unica nel corso dell’anno, in cui tutti i più importanti brand commerciali propongono alla loro clientela dei prezzi particolarmente vantaggiosi, con sconti che, nella grande maggioranza dei casi, toccano o superano il 50%.
Senza citare i dati, certamente altisonanti, che si registrano in questo giorno, per comprendere fino a che punto sia atteso dalla popolazione USA basta sottolineare che si verificano sistematicamente, tutti gli anni, delle code chilometriche dinanzi ai centri commerciali, senza ovviamente dimenticare episodi sopra le righe, dagli ingorghi stradali ai problemi di ordine pubblico, fino ai consumatori disposti a trascorrere una notte all’aperto, al freddo, pur di essere tra i primi ad entrare in negozio al mattino seguente.
Se gli sconti sono così importanti, d’altronde, non c’è da stupirsi se i consumatori prendono letteralmente d’assalto i centri commerciali in questa giornata, e gli articoli tecnologici, come appunto i computer portatili, sono sicuramente tra i prodotti più gettonati.
I brand che commercializzano articoli di tecnologia, peraltro, sono tra quelli più “attivi” in occasione del Black Friday, presentando al pubblico delle opportunità di acquisto davvero uniche, ecco perché comperare un PC portatile nell’ultimo venerdì di novembre può essere così conveniente.
Ma se il Black Friday è una prerogativa tipicamente statunitense, per quale motivo può rappresentare un’occasione per gli acquirenti italiani?
Negli ultimi tempi il Black Friday ha oramai spesso di essere un evento esclusivamente americano, diffondendosi in modo importante anche in Europa ed in Italia.
Alla base di questa diffusione, non ci sono dubbi, vi è soprattutto la diffusione del commercio elettronico, la quale ha reso il Black Friday ed i relativi sconti un’opportunità rivolta ai consumatori di tutto il mondo.
Questa soluzione, d’altronde, è molto gradita dall’acquirente, anche negli stessi Stati Uniti: la comodità di comperare online, infatti, è un qualcosa di risaputo, ed in questo modo è possibile evitare agevolmente il traffico urbano ed il caos che inevitabilmente contraddistingue questa giornata novembrina.
Gli articoli tecnologici, come appunto i PC portatili, sono dei prodotti che si prestano in modo davvero ottimale ad essere comperati online, avendo delle dimensioni tutt’altro che proibitive ed essendo assai semplici da spedire.
A questo aspetto, sicuramente centrale, si aggiunge il fatto che i principali brand che operano tramite e-commerce proponendo la vendita di articoli tecnologici sono quelli più noti per i loro forti sconti riguardanti il Black Friday, dunque si può ben comprendere perché possa essere un’ottima idea quella di attendere l’ultimo venerdì di novembre se si vuol fare un acquisto di questo tipo.
Se si considera il costo dei PC portatili, effettuare l’acquisto in concomitanza del Black Friday può garantire un risparmio complessivo davvero molto importante, il quale può raggiungere anche i 1.000 euro per quanto riguarda i modelli più moderni e qualitativi.
Insomma, se si intende acquistare un PC portatile il prossimo Black Friday è davvero un appuntamento da non perdere.
L’acquisto, come visto, può essere fatto comodamente anche da casa, tramite e-commerce, ma è importante essere sufficientemente tempestivi: al contrario di altre opportunità promozionali, come ad esempio i classici saldi, il Black Friday dura esclusivamente per 24 ore, quindi è certamente una buona idea quella di prevedere, in questa giornata, almeno un paio d’ore da dedicare allo shopping online, in modo da scegliere il prodotto di interesse con la dovuta oculatezza.